Forums -> Rock & Prog -> Nirvana - Complete Discography [EAC - MPC Q7]
| Full Version

Opeth

user posted image

eNkeyMusic HQ
The Music Passion

Presents
Discografia Nirvana MPC Q7
Singles included
by Brea





°°° Nirvana il Mito °°°
I Nirvana sono il gruppo pi? rappresentativo del movimento grunge. In pochi anni e con una manciata di album all?attivo, sono riusciti a imporsi come la vera leggenda della scena di Seattle, riuscendo a interpretare l?umore di un?intera generazione e trasformando l?alternative rock in un fenomeno di massa. Il sacrificio del loro leader, Kurt Cobain, ha certamente alimentato il mito, ma l?impatto della musica dei Nirvana sugli anni ?90 ? indiscutibile e si pu? paragonare per certi versi a quello avuto dagli Rem e dagli U2 sul decennio precedente.
Le radici delle band sono individuabili nell'ambiente dei loro colleghi Melvins. Ispirandosi a loro, Kurt Cobain (canto e chitarra), Chris Novoselic (basso) e Chad Channing (batteria) formano i Nirvana e iniziano a suonare usando proprio la strumentazione di seconda mano dei Melvins. In realt?, nessuno dei tre ? di Seattle: Cobain ? nato a Hoquiam (Washington), Novoselic e Channing sono californiani. Ma i loro dischi, insieme a quelli di Pearl Jam e Soundgarden, trasformeranno questa piccola citt? del Nord-Ovest degli States in una fabbrica di successi miliardari.
Dopo aver pubblicato il 45 giri ?Love Buzz/Big Cheese? per l'etichetta simbolo della scena cittadina, la Sub Pop Records, i Nirvana esordiscono a 33 giri con Bleach (1989). Cobain si rivela subito l?anima del gruppo. Le sue capacit? compositive, in bilico tra John Lennon e Sid Vicious, emergono da pezzi come ?About A Girl?, una ballata che preannuncia l'esistenzialismo e la vena desolata del suo stile, ma anche da prototipi grunge come ?School?, ?Blew? e la cover ?Love Buzz? che fissano subito i parametri del sound Nirvana degli anni a venire. Un sound duro e spigoloso, che mescola il blues-rock s* * * * * di Rolling Stones e Stooges con la tradizione hard-rock (dai Led Zeppelin agli Aerosmith) e con il fervore hardcore di Husker Du e Pixies. Il disco e la successiva tourn?e garantiscono alla band un buon successo e la incoraggiano a proseguire, malgrado gi? affiorino i problemi di salute psico-fisica del suo leader.
Ingaggiato alla batteria Dave Grohl (Warren, Ohio), il trio firma con la major Geffen e, nel settembre 1991, pubblica Nevermind. Prodotto da Butch Vig e mixato da Andy Wallace, ? un disco destinato a entrare di diritto nei classici di sempre. Pochi album, nella storia del rock, hanno infatti saputo incarnare con la stessa intensit? gli umori e le ansie di un'intera generazione. Eppure Kurt Cobain, a registrazioni ultimate, non era soddisfatto. Non perdonava a Gary Gersh e a Andy Wallace, rispettivamente discografico e produttore, di aver voluto mettere le mani sul materiale, accentuandone dinamica e profondit?, e smussandone gli angoli. Stava commettendo un errore colossale. Proprio l'equilibrio, infatti, ? il segreto di questo lavoro, capace di mescolare con le giuste proporzioni hard-rock e melodia, asprezza del suono e nitidezza degli arrangiamenti, furia punk iconoclasta e malinconia esistenziale. La peculiarit? dei Nirvana ? di saper associare al sarcasmo nichilista del punk un talento melodico sconosciuto a gran parte delle formazioni che emergono nello stesso periodo. E poi ci sono i testi: una perfetta fusione fra musica e vita, in grado di creare una simbiosi mitica fra artista e pubblico che tocca il suo apice in ?Smell like teen spirit?, il grido rabbioso che apre l'opera e rimarr? negli annali a simboleggiare lo spirito, apatico e sarcastico, di un'intera generazione (lo rivisiter? anche in un'interessante versione "sensuale" Tori Amos).

user posted image

Rinunciando in parte alla durezza del precedente ?Bleach?, Cobain d? sfogo ai suoi demoni in una serie di ballate nevrotiche, che ricordano da vicino quelle del suo grande maestro, Neil Young. Ascoltare per credere pezzi come ?In Bloom?, ?Lithium? e ?On A Plain?, che donano al disco un tormentato vigore. Ma a conquistare il pubblico sono anche l'autobiografica ?Come As You Are?, il lamento acustico di ?Polly?, il bisbiglio moribondo di ?Something In The Way?. L'album (quasi 10 milioni di copie vendute, contro le 30mila dell'esordio) diventer? uno dei maggiori successi discografici di tutti i tempi, senza alienare tuttavia ai Nirvana le simpatie delle frange pi? "dure e pure" del loro pubblico. L'urlo di Cobain, quasi distaccato, ma al tempo stesso vivo e struggente, diventa in breve tempo uno dei simboli pi? potenti del rock di fine secolo. E la musica di Seattle porta alla luce un'altra America, popolata di giovani disadattati e inquieti che, da underground, assurgono improvvisamente a fenomeni di costume.
Nel dicembre 1992 la Geffen pubblica Incesticide, raccolta di rarit? registrate alla BBC, singoli inediti su album e versioni alternative. Poi, nel settembre del 1993, dopo una serie di speculazioni sullo stato di salute di Cobain, esce In Utero. Prodotto da Steve Albini, guru della scena alternative e del punk pi? duro, il disco viene inciso in due sole settimane. ? una miscela di canzoni rabbiose e desolate (?Rape Me?, ?Serve The Servants?, ?Pennyroyal Tea? e, soprattutto, ?All Apologies?, ripresa poi anche da Sin?ad O?Connor) e di esagitate esplosioni rumoristiche al limite della cacofonia (?Scentless Apprentice?, ?Frances Farmer Will Have Her Revenge On Seattle?, ?Milk It? e l'autoironica ?Radio Friendly Unit Shifter?). Molto pi? debole di ?Nevermind?, l?album riflette soprattutto l?odissea personale di Cobain, sposatosi nel frattempo con Courtney Love delle Hole. E? la testimonianza di un cupo, inguaribile senso di impotenza e fatalismo.
Il disco ottiene un buon successo di vendite, anche se aliena in parte al gruppo le simpatie di quella "Mtv generation" che li aveva consumati come l?ennesima ?sensazione? del momento. Ma proprio su Mtv i Nirvana ripropongono, in un?affascinante chiave acustica, molti dei loro successi, incidendo il fortunatissimo Unplugged in New York. Testimonianza di un concerto del novembre 1993, l?album svela l?anima sofferente delle canzoni di Cobain. Spogliati degli orpelli hard-rock, i brani dei Nirvana si rivelano struggenti confessioni di un incurabile disagio esistenziale. Un?atmosfera di tragedia imminente pervade le rivisitazioni di ?Pennyroyal Tea?, ?All Apologies?, ?Come As You Are? e ?About A Girl?. Ma a dare nerbo al disco sono anche alcune cover come ?The Man Who Sold The World? di David Bowie, ?Lake Of Fire? e ?Oh Me? dei Meat Puppets e una straziante versione del classico di Leadbelly ?Where Did You Sleep Last Night?. Nello stesso periodo, la Geffen pubblica anche la videocassetta ?Live! Tonight! Soldout!?, una storia musicale nervosa e ironica dei Nirvana ricostruita con spezzoni di interviste e filmati amatoriali alternati ad alcune esibizioni dal vivo. La dimensione pi? selvaggia ed elettrica dei concerti della band di Seattle sar? invece testimoniata dal live From the muddy banks of Wishkah.
Neanche Kurt Cobain sfuggir? purtroppo all'immancabile operazione commerciale post-mortem, che porter? alla "riesumazione" del suo ultimo brano prima del suicidio.


°°° Kurt Cobain: immortale °°°
Kurt Donald Cobain nacque il 20 febbraio 1967 in una piccola citt? nello stato di Washington. Era il primogenito di Donald, meccanico, e di Wendy, casalinga che in seguito trov? lavoro come segretaria. Nel giro di tre anni l'arrivo della sorella Kin complet? la famiglia. I primi ricordi di Cobain, bambino curioso e vivace, sono davvero felici: cantava, disegnava, recitava, ma poi, intorno al suo ottavo compleanno, la madre chiese il divorzio e cos? incupito e chiuso in se stesso, Kurt visse per circa un anno con lei, prima di trasferirsi dal padre. Ad accentuare il problema della sua vita familiare fu il fatto che la casa in cui abitava era un parcheggio per roulotte nel centro di Aberdeen, una rinomata comunit? di taglialegna non certo per la loro disponibilit? verso disadattati sensibili ed estrosi. A Kurt, spesso in mediocri condizioni di salute, veniva somministrato il Ritalin, per mitigare la sua iperattivit? di fanciullo. In seguito gli vennero per? diagnosticate bronchiti e scoliosi. Nonostante questo, la sua fragile struttura venne messa in secondo piano dal suo carattere sempre pi? ostinato. In un elogio commemorativo, lo zio Larry Smith ha raccontato di quando Kurt fu picchiato da un taglialegna di quasi cento chili. Il ragazzino non reagiva, anzi, sorrideva mostrando il dito medio al suo aggressore ogni volta che veniva sbattuto a terra.
Alla fine, l'omone lasci? perdere e se ne and?. Ma non tutte le paure sono visibili a occhio nudo. Per alcune persone, come per Cobain, possono esistere in un punto del corpo dove nascono le urla. Nel 1979 la famiglia Cobain dovette affrontare il suicidio di uno zio. Cinque anni dopo un altro zio mor? suicida. La vita in famiglia non era certo facile. Quando Donald Cobain si rispos? con una donna gi? madre di due figli, il rapporto gi? teso con il padre and? in pezzi : buttato fuori di casa, Kurt and? a vivere con degli zii, prima di tornare nella casa paterna. Un altro scontro lo costrinse tuttavia a fare ancora le valige. E poi ancora. In breve, tra il 1975 e il 1984, Kurt visse un po' con suo padre, con i nonni paterni e con tre zii. Finalmente, convinse sua madre a ospitarlo nella sua abitazione. La permanenza dur? un anno. Anche Wendy Cobain si rispos? e l'impatto di un figlio eccentrico su una ambiente gi? in crisi cre? una fortissima tensione. Una sera, dopo avere scoperto che il marito la tradiva, Wendy gli punt? un'arma alla testa minacciando di ucciderlo. I figli videro la madre che tentava di caricare l'arma senza successo. Alla fine, la donna esasperata raccolse tutte le armi da fuoco che c'erano in casa, usc? nel cuore della notte e le gett? nel fiume Wishkah. Il giorno seguente, dopo aver pagato due ragazzi per ripescarle, Kurt vendette le armi e col ricavato ci compr? il suo primo amplificatore.

user posted image

Nel frattempo il punk rock stava prendendo piede ed esprimeva le stesse cose che Cobain sentiva: disperazione, rabbia, mancanza di artificio. Abbandon? la scuola, fu cacciato dalla casa materna e rimbalzato dal divano di un amico alla macchina parcheggiata sul retro dell' abitazione di un altro conoscente. Per un po' Cobain visse addirittura sotto un ponte : quello che attraversava il fiume Wishkah. Parl? con il suo amico Chris Novoselic della possibilit? di formare un gruppo; nel giro di un paio d'anni e dopo aver cambiato qualche nome, nacquero i Nirvana. La liberazione letterale e spirituale di Cobain giunse finalmente nell'autunno 1987. Olympia ed Aberdeen distano solo sessanta chilometri, ma per Kurt rappresentavano due estremi, come il paradiso e l'inferno. La prima divenne per lui la base psicologica. Trasferitosi a vivere nella nuova citt? con la sua ragazza, Tracy Marander, Kurt scopr? una comunit? che accolse e apprezz? il suo talento. Sub? il fascino di Calvin Johnson, leader dei Beat Happening e capo della K Records, il cui marchio, Cobain, si fece tatuare sull'avambraccio. Oggi si pu? dire che i giorni ad Olympia equivalsero all'istruzione e alla vera formazione di Cobain. Battezz? "Calvinisti" i seguaci di Johnson, si dedic? a collage e disegni e inizi? a scrivere testi e a provare seriamente con i Nirvana. Nel 1988 il gruppo aveva ormai registrato una serie di demos e pubblic? il suo primo singolo con la Sub Pop, Love Buzz / Big Cheese . Nel 1989 il loro album di debutto "BLEACH" dimostr? che si trattava di qualcosa di promettente ed insolito. Era sconvolgente e abrasivo, ma possedeva una qualit? che era stranamente familiare, che trasmetteva un senso di conforto. I Nirvana partirono in tour, sostituirono il batterista Chad Channing con Dave Grohl e si prepararono a registrare nuovamente. A questo punto avvenne il grande passo. "NEVERMIND" usc? nel settembre 1991 con scarsa pubblicit? e ancor meno aspettative. Nell' arco di qualche mese divenne il primo disco punk rock a raggiungere l'apice delle classifiche e vendette alla fine dieci milioni di copie in tutto il mondo. Stracolma dei conflitti del suo autore, la musica present? Kurt Cobain al mondo. Era violenza e rifugio, colpiva nell' esatto momento in cui leniva il dolore. Al di l? del messaggio in esso contenuto, fu il carattere di Nevermind a catturare quel che gli ascoltatori desideravano esprimere. Esso urlava. Fuori dal palco, invece, Cobain era tranquillo, malinconico ed introverso. E gli episodi che lo avvolgevano in maniera vorticosa avevano spesso una risonanza molto maggiore rispetto alla realt?. I Nirvana stavano cambiando il volto della musica degli anni '90 e, nonostante i tentativi di Cobain di starsene in un angolino, lontano dalla luce dei riflettori, era sempre nell' occhio del ciclone. Si port? dietro storie di droga che lo afflissero fino alla fine dei suoi giorni. La sua storia di amore con Courtney Love, lasci? una scia di racconti, come un sentiero carico di detriti. Mesi dopo il matrimonio della coppia (avvenuto alla Hawaii il 24/2/92) e poche settimane dopo la nascita di Frances Bean (18/8/92), Kurt se ne stava seduto sull' erba a giocare con la sua bambina al "MTV Video Music Awards". Sorrideva al ricordo della sua amorosa baldoria punk con Courtney Love. "Mi spiace" disse. "Era una specie di rituale animale di accoppiamento. Adesso sono pap?, ? cambiato tutto." In realt? era cambiato ben poco. Le voci sul consumo di eroina della moglie durante la gravidanza condussero a una lunga battaglia con il dipartimento dei servizi sociali all'infanzia di Los Angeles per la custodia di Frances Bean. Una lite domestica, durante la quale la polizia requis? un certo numero di armi da fuoco, procur? titoli a lettere cubitali anche quando i Nirvana non stavano suonando. Dopo l'uscita di "INCESTICIDE", una raccolta di singoli e brani minori, la formazione registr? "IN UTERO".

user posted image

Il gruppo fu ospite principale ad un concerto di beneficenza a favore delle vittime dello stupro in Bosnia, part? per un tour e partecip? a una brillante esibizione a "MTV Umplugged" che, tristemente divenne una specie di epitaffio dei Nirvana. Le amicizie e il matrimonio, malgrado la pessima pubblicit? da cui era circondato, sembravano dare a Cobain il gusto pi? vero della felicit? e, addirittura, della pace che non aveva mai conosciuto. E poi, naturalmente, c'era Frances Bean: la splendida bambina che portava il nome dell' attrice Frances Farmer, un'altra figlia di Seattle che fu tormentata dalla celebrit? e dallo scontro della sua visione artistica con i suoi demoni personali. Al di l? delle difficolt?, sostengono gli amici, Kurt si rese conto che sua figlia era stato il regalo pi? grande. Era semplicemente Kurt Cobain, un elemento singolare e paradossale di una generazione piena di individui singolari e paradossali come lui. Era un uomo estremamente fragile che possedeva per? un urlo cos? penetrante da esplodere nel silenzio delle radio di fronte al rock dell' epoca di Nevermind. Era un appassionato genuino della musica, che aveva restituito ai suoi idoli quanto essi avevano dato a lui. A volte era dolce, altre passivamente antisociale e preferiva ritirarsi in se stesso piuttosto che sputare in faccia a coloro che voleva evitare. Era figlio di un divorzio, marito e padre. Era tossicodipendente. Era un appassionato difensore dei diritti delle donne e degli omosessuali. E ormai, ? un altro numero nelle statistiche del tasso nazionale dei suicidi, raddoppiato negli ultimi dieci anni. Kurt Cobain ? morto a ventisette anni. Lascia una moglie che lo amava, una figlia che non lo conoscer? mai e milioni di sconosciuti le cui vite sono state certamente arricchite dalla sua presenza.

°°° In Memoriam °°°



The Albums


user posted image

Titolo: Bleach
Anno: 1989
ed2k: Nirvana.-.(1989).Bleach.--[MPC.Q7]_[Enkey.HQ].by.Fabiosky.rar

GRUPPO:

Kurt Cobain - Vocals & Guitars
Krist Novoselic - Bass
Chad Channing - Drums



Bleach's traclist:
1. Blew {Cobain} (2:54)
2. Floyd The Barber {Cobain} (2:17)
3. About A Girl {Cobain} (2:48)
4. School {Cobain} (2:42)
5. Love Buzz {Robby Van Leeuwen} (3:35)
6. Paper Cuts {Cobain} (4:05)
7. Negative Creep {Cobain} (2:55)
8. Scoff {Cobain} (4:10)
9. Swap Meet {Cobain} (3:02)
10. Mr. Moustache {Cobain} (3:23)
11. Sifting {Cobain} (5:22)
12. Big Cheese {Cobain} (3:42)
13. Downer {Cobain/Novoselic} (1:42)
· Recorded: January 23, 1988
· Total playing time 42:45
[/center][hr]

user posted image

Titolo: Hormoaning (Studio Album only for Asia)
Anno: 1992
ed2k: Nirvana - Hormoaning (1992) -- [MPC Q7]_[Enkey HQ] by Brea.rar

GRUPPO:

Kurt Cobain - Vocals & Guitars
Krist Novoselic - Bass
Dave Gohl - Drums


Hormoaning's tracklist:
01 - Hormoaning
02 - Aneurysm
03 - D7
04 - Son Of A Gun
05 - Even In His Youth
06 - Molly's Lips


user posted image

Titolo: Nevermind
Anno: 1991
ed2k: Nirvana - Nevermind (1991) -- [MPCQ7]_[Enkey HQ] by Brea.rar

GRUPPO:

Kurt Cobain - Vocals & Guitars
Krist Novoselic - Bass
Dave Gohl - Drums



Nervermind's Tracklist:
1. Smells Like Teen Spirit {Cobain/Novoselic/Grohl} (5:01)
2. In Bloom {Cobain/Novoselic/Grohl} (4:14)
3. Come As You Are {Cobain/Novoselic/Grohl} (3:39)
4. Breed {Cobain/Novoselic/Grohl} (3:03)
5. Lithium {Cobain/Novoselic/Grohl} (4:16)
6. Polly {Cobain/Novoselic/Grohl} (2:57)
7. Territorial Pissings {Cobain/Novoselic/Grohl} (2:23)
8. Drain You {Cobain/Novoselic/Grohl} (3:43)
9. Lounge Act {Cobain/Novoselic/Grohl} (2:36)
10. Stay Away {Cobain/Novoselic/Grohl} (3:32)
11. On A Plain {Cobain/Novoselic/Grohl} (3:16)
12. Something In The Way {Cobain/Novoselic/Grohl} (3:49)
nascosta.(blank space) (10:02)
nascosta.hidden track: Endless, Nameless {Cobain/Novoselic/Grohl} (6:44)
.All lyrics by Kurt Cobain
· Total playing time 59:23



Opeth
user posted image

Titolo: Incesticide
Anno: 1992
ed2k: Nirvana - Incesticide (1992) -- [MPC Q7]_[Enkey HQ] by Brea.rar

GRUPPO:

Kurt Cobain - Vocals & Guitars
Krist Novoselic - Bass
Dave Gohl - Drums


Incesticide's tracklist:
1. Dive {Cobain/Novoselic} (3:55)
2. Sliver {Cobain/Novoselic} (2:16)
3. Stain {Cobain/Novoselic} (2:40)
4. Been A Son {Cobain/Novoselic} (1:55)
5. Turnaround {Mark Mothersbaugh/Gerald V. Casale} (2:19)
6. Molly's Lips {Eugene Kelly/Frances McKee} (1:54)
7. Son Of A Gun {Eugene Kelly/Frances McKee} (2:48)
8. (New Wave) Polly {Cobain/Novoselic/Grohl} (1:48)
9. Beeswax {Cobain} (2:50)
10. Downer {Cobain/Novoselic} (1:43)
11. Mexican Seafood {Cobain} (1:55)
12. Hairspray Queen {Cobain} (4:13)
13. Aero Zeppelin {Cobain/Novoselic} (4:41)
14. Big Long Now {Cobain/Novoselic} (5:03)
15. Aneurysm {Cobain/Novoselic/Grohl} (4:35)
· Produced by: Miti Adhikari
· Engineered by: John Taylor
· Recorded for the BBC Radio 1 Mark Goodier Sessions: November, 1991
· Total playing time 44:43


user posted image

Titolo: In Utero
Anno: 1993
ed2k: Nirvana - In Utero (1993 ) -- [MPC Q7]_[Enkey HQ] by Brea.rar

GRUPPO:

Kurt Cobain - Vocals & Guitars
Krist Novoselic - Bass
Dave Gohl - Drums


In Utero's tracklist:
1. Serve The Servants {Cobain} (3:36)
2. Scentless Apprentice {Cobain/Novoselic/Grohl} (3:47)
3. Heart-Shaped Box {Cobain} (4:41)
4. Rape Me {Cobain} (2:49)
5. Frances Farmer Will Have Her Revenge On Seattle {Cobain} (4:09)
6. Dumb {Cobain} (2:32)
7. Very Ape {Cobain} (1:55)
8. Milk It {Cobain} (3:54)
9. Pennyroyal Tea {Cobain} (3:37)
10. Radio Friendly Unit Shifter {Cobain} (4:51)
11. tourette's {Cobain} (1:35)
12. All Apologies {Cobain} (3:49)
13.(Ghost Track)Gallons Of Rubbing Alcohol Flow
Through The Strip
All lyrics by Kurt Cobain
· Total playing time 41:23


user posted image

Titolo: MTV Umplugged In New York
Anno: 1994
ed2k: Nirvana - MTV Unplugged In New York (1994) -- [MPC Q7]_[Enkey HQ] by Brea.rar

GRUPPO:

Kurt Cobain - Vocals & Guitars
Krist Novoselic - Bass
Dave Gohl - Drums


MTV Umplugged In New York's tracklist:
1. About A Girl {Cobain} (3:38)
2. Come As You Are {Cobain} (4:13)
3. Jesus Doesn't Want Me For A Sunbeam {Eugene Kelly/Frances McKee} (4:37)
4. The Man Who Sold The World {David Bowie} (4:20)
5. Pennyroyal Tea {Cobain} (3:40)
6. Dumb {Cobain} (2:52)
7. Polly {Cobain} (3:16)
8. On A Plain {Cobain} (3:44)
9. Something In The Way {Cobain} (4:01)
10. Plateau {Curt Kirkwood} (3:37)
11. Oh Me {Curt Kirkwood} (3:26)
12. Lake Of Fire {Curt Kirkwood} (2:56)
13. All Apologies {Cobain} (4:23)
14. Where Did You Sleep Last Night {Huddie Ledbetter} (5:07)
· Total playing time 53:59


user posted image

Titolo: From The Muddy Banks Of The Wishkah
Anno: 1996
ed2k: Nirvana - From The Muddy Banks Of The Wishkah (1996) -- [MPC Q7]_[Enkey HQ] by Brea.rar

GRUPPO:

Kurt Cobain - Vocals & Guitars
Krist Novoselic - Bass
Dave Gohl - Drums


Tracklist:
1. Intro {Cobain/Novoselic/Channing} (0:52)
2. School {Cobain} (2:40)
3. Drain You {Cobain} (3:35)
4. Aneurysm {Cobain/Novoselic/Grohl} (4:31)
5. Smells Like Teen Spirit {Cobain/Novoselic/Grohl} (4:47)
6. Been A Son {Cobain/Novoselic} (2:07)
7. Lithium {Cobain} (4:09)
8. Sliver {Cobain/Novoselic} (1:56)
9. Spank Thru {Cobain} (3:10)
10. Scentless Apprentice {Cobain/Novoselic/Grohl} (3:31)
11. Heart-Shaped Box {Cobain} (4:41)
12. Milk It {Cobain} (3:45)
13. Negative Creep {Cobain} (2:43) 14. Polly (the big rock version) {Cobain} (2:29)
15. Breed (Imodium) {Cobain} (3:28)
16. tourette's (The Eagle Has Landed) {Cobain} (1:55)
17. Blew {Cobain} (3:38)
All lyrics by Kurt Cobain


user posted image

Titolo: Nirvana
Anno: 2002
Link Nirvana - Nirvana (2002) -- [MPC Q7]_[Enkey HQ] by Brea.rar

GRUPPO:

Kurt Cobain - Vocals & Guitars
Krist Novoselic - Bass
Dave Gohl - Drums


Tracklist:
Tracklist:
1- You know you're right
2- About a girl
3- Been a son
4- Sliver
5- Smells like teen spirit
6- Come as you are
7- Lithium
8- In bloom
9- Heart-shaped box
10- Pennyroyal tea
11- Rape me
12- Dumb
13- All apologies
14- The man who sold the world


user posted image

Titolo: Nirvana The Club (live)
Anno: 1991
ed2k: Nirvana - The Club (1991) -- [MPC Q7]_[Enkey HQ] by Brea.rar

GRUPPO:

Kurt Cobain - Vocals & Guitars
Krist Novoselic - Bass
Dave Gohl - Drums


Tracklist:
(Live in RADIO ONE)
01 - Love Buzz
02 - About a Girl
03 - Spanx Thru
04 - Dumb
05 - Drain You
(Live In Delmare)
06 - Aneurism
07 - Smellss Like Teen Spirit
08 - Polly
10 - Breed
11 - Come As You Are
12 - Lithium
13 - Drain You
14 - School
15 - About a Girl
16 - Territorial Pissing
17 - On a Plain
18 - Been A Son
19 - Negative Creep
20 - Floyd The Barber
(ENCORES)
21 - Blew
22 - Love Buzz



Specifiche Ripping:

Grabber: Exact Audio Copy V0.95 prebeta 3
Qualit?: MPC Q7
Encoder: mppenc 1.14
Sorgente: Cd originali
Flies: Archivi rar
Extras: EAC log, file extras, file info





The Singles


user posted image

Titolo: Smells Like Teen Spirit (Single)
Anno: 1991
ed2k: Nirvana - Smells Like Teen Spirit (Single) (1991) -- [MPC Q7] [Enkey HQ]by Brea.rar

GRUPPO:

Kurt Cobain - Vocals & Guitars
Krist Novoselic - Bass
Dave Gohl - Drums



Tracklist:
1)Smells Like Teen Spirit(edit)
2)Even In His Youth(Previously Unreleased)
3)Aneurysm(Previously Unreleased)



user posted image

Titolo: Lithium (Single)
Anno: 1992
ed2k: Nirvana - Lithium (Single) (1992) -- [MPC Q7] [Enkey HQ]by Brea.rar

GRUPPO:

[color=blue]Kurt Cobain
- Vocals & Guitars
Krist Novoselic - Bass
Dave Gohl - Drums


Tracklist:
1)Lithium(LP version)
2)Been A Son(live)
3)Curmudgeon(Previously Unreleased)
4)D7(Previously Unreleased)
[hr]

user posted image

Titolo: Come As You Are (Single)
Anno: 1992
ed2k: Nirvana - Come As You Are (Single) (1992) -- [MPC Q7] [Enkey HQ]by Brea.rar

GRUPPO:

Kurt Cobain - Vocals & Guitars
Krist Novoselic - Bass
Dave Gohl - Drums


Tracklist:
1)Come As You Are(LP version)
2)Endless, Nameless
3)School(live)
4)Drain You(live)










Good Download, other rel in this way you can find in eNkeyMuisc HQ: the Music Passion ^_^